Credibilità è la misura di quanto un brand è percepito credibile e degno di fiducia dagli utenti. È possibile aumentare la credibilità attraverso testimonianze, recensioni e livello di sicurezza di un sito web (o di una Landing Page).
La credibilità è la qualità, attribuita ad una fonte o a un messaggio, che misura la disponibilità del destinatario ad accettare le affermazioni ricevute. Essa comprende una componente oggettiva ed una soggettiva.
Un’informazione, un documento, una statistica, un esperto, etc, saranno giudicati più o meno credibili in base all’idea che il ricevente ha del livello di veridicità e/o di verificabilità della fonte, della persona o dell’istituzione di cui fa parte, e per estensione, del livello generale di fiducia che ripone in essi.
Pertanto, affinché un’azienda possa guadagnare la fiducia e la lealtà di un consumatore, deve prima dimostrare di essere credibile.
La costruzione – in rete e sui social media – della credibilità di un brand e, di conseguenza, della fiducia manifestata nei suoi confronti da parte degli utenti/clienti è un processo che si instaura e si concretizza nel tempo in base a determinate dinamiche.