AMP Accelerated Mobile Page sono delle pagine web, codificate con markup HTML AMP, ottimizzate per la velocità e dedicate alla visualizzazione su device mobile.
E’ un progetto open-source nato dalla collaborazione fra Google e alcuni fra i più importanti editori di contenuti web del mondo, con lo scopo di migliorare l’usabilità e la velocità con cui i contenuti vengono fruiti dai dispositivi mobile.
In pratica AMP è una tecnica di realizzazione di pagine web che permette che queste si carichino molto velocemente (circa 4 volte più velocemente di una pagina tradizionale), grazie all’ottimizzazione del codice (HTML, Javascript, CSS) e all’utilizzo di server di cache messi a disposizione da Google.
Il fatto che le pagine create con questa tecnologia si aprono velocemente (spesso si caricano in meno di un secondo) è un fattore molto importante: in un mondo che sta virando sempre di più verso l’accesso al web da mobile e con dispositivi e connessioni non sempre ottimali, aprire una pagina rapidamente è una cosa che non può che far piacere agli utenti.
Inoltre per gli editori che pubblicano articoli sul web il vantaggio è che i risultati vengono presentati in modo graficamente più interessante dei normali risultati di ricerca, tramite un carousel posto in cima ai risultati di ricerca.