Definizione di Audience Profiling

Glossario - Audience Profiling

L’Audience Profiling è il processo secondo cui si segmentano i diversi gruppi di consumatori per similarità in base ai dati ottenuti. È necessario analizzare i dati che e le “impronte digitali” – come i cookies – che gli utenti lasciano online per creare dei profili dettagliati sulle personalità e caratteristiche comportamentali di ogni utente.

Ognuno di essi verrà introdotto in un preciso segmento. In ogni segmento vengono riuniti consumatori che condividono preferenze e abitudini d’acquisto simili o uguali. In base, poi, agli obiettivi di marketing si sceglieranno i segmenti più adatti alla campagna pubblicitaria che si vuole sviluppare.

Grazie all’audience profiling è possibile ideare campagne di marketing sempre più specifiche e personalizzate, affini alle preferenze dei segmenti scelti. Una forte personalizzazione pubblicitaria può implicare un maggiore tasso di conversione alla marca.

Il processo di audience profiling si sviluppa attraverso 4 fasi:

  1. la segmentazione: la divisione in gruppi di consumatori;
  2. l’invio di messaggi: l’apertura di canali di conversazione e relazione con i clienti da mantenere nel tempo;
  3. l’engagement: il coinvolgimento attivo dei segmenti di consumatori;
  4. la misurazione: la quantificazione dei successi e il grado di qualità del coinvolgimento.

Termini nella Stessa Categoria Alfabetica

Programmiamo il Successo del Tuo Business in 8 Fasi

Programma Business Automatico