Definizione di URL

Glossario - URL

URL ⟨url⟩ o anche, meno com., ⟨u-èrre-èlle⟩ s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma utilizzabile dal browser; inizia con la sequenza http://.

L’URL è una sequenza di caratteri che identifica univocamente l’indirizzo di una risorsa in Internet, come un documento o un’immagine. È l’elemento che ci permette di trovare un sito web, cioè l’indirizzo che noi digitiamo nel browser quando cerchiamo una pagina o un file.

Nel momento in cui si digita un URL nella barra degli indirizzi del browser entra in gioco il DNS (Domain Name System), una sorta di registro che si occupa di “convertiregli URL negli indirizzi IP corrispondenti e instradare la nostra richiesta al server corretto.

Le tre parti più importanti di un URL comune per gli utenti sono:

  1. Il protocollo: si tratta della prima parte di un URL. L’elemento http:// o https:// all’inizio di ogni URL è il “protocollo”. Il protocollo dice al browser come comunicare con il server di un sito web, al fine di inviare e recuperare informazioni.
  2. Il nome del dominio: la parte successiva al protocollo è l’elemento più identificabile di un indirizzo web – il “nome a dominio”. Un nome di dominio è un identificatore per un sito specifico, che generalmente porterà direttamente alla home page se non viene aggiunto altro alla fine di esso.
  3. Il path: ogni singola pagina o file di un sito web ha un proprio URL, non solo la home page. La parte dopo il dominio di primo livello è nota come “path” (percorso). Questo perché dirige il browser verso una pagina specifica del sito web.

Termini nella Stessa Categoria Alfabetica

Programmiamo il Successo del Tuo Business in 8 Fasi

Programma Business Automatico