Una delle domande maggiormente frequenti che ci si potrebbe porre nel momento in cui si ottengono dei contatti grazie alle varie strategie di markting consiste nel chiedersi cosa accade se questi non sono di qualità e quanto ci rimette la propria impresa.
Ecco una breve analisi grazie alla quale è possibile ottenere le risposte adeguate a tale dubbio.
Tanti contatti, poca qualità!
Quando si parla di creare e ottenere una lead, ovvero un gruppo di potenziali clienti, spesso e volentieri ci si dimentica che questi devono necessariamente essere di qualità.
I contatti poco efficaci, infatti, rappresentano un vero e proprio danno per la propria impresa e per la strategia di marketing che si intende avviare in quanto la confusione potrebbe regnare sovrana.
Quando questo accade si rischia di investire tempo e risorse monetarie per riuscire a conquistare un potenziale target che magari potrebbe essere poco interessato al prodotto o servizio che viene offerto dalla propria ditta.
Per esempio se si offre un prodotto tecnologico ma la lead alla quale si fa riferimento è appassionata di giardinaggio, riuscire a vendere quei determinati articoli a quella clientela potrebbe essere complicato se non impossibile da svolgere come compito.
Perciò si rischia semplicemente di investire delle risorse che potrebbero essere occupate con una serie di contatti che, magari, hanno maggior interesse per quei prodotti.
Cosa succede quando si insiste con i tentativi di vendita?
Ma cosa accade quando tale situazione si palesa e le vendite non sono andate a buon fine?
Come prima cosa i propri venditori vengono visti come invadenti e poco professionali, visto che sembra che questi facciano tutto il possibile per vendere a tutti i costi i prodotti e non riuscendoci la loro fama come tali viene danneggiata.
Ovviamente vi è una perdita economica per l’impresa e attenzione, dato che non si parla solo delle mancate vendite.
Al contrario, invece, si potrebbe creare una situazione dove quella ditta viene vista come poco affidabile e professionale visti i modi di fare insistenti per quanto concerne la vendita, pertanto si rischia di fronteggiare una serie di problematiche che potrebbero essere tutt’altro che ottimali.
Di conseguenza di genera una pubblicità tutt’altro che positiva per quell’impresa la quale, poi, potrebbe perdere ulteriormente guadagni e quindi notorietà.
Pertanto si viene a creare una serie di eventi che, con il passare del tempo, possono rendere la propria ditta molto meno apprezzata da parte del target di riferimento.
Per questo motivo assume la massima importanza cercare di adottare una buona strategia che permetta di generare solo ed esclusivamente dei contatti di qualità, anche a discapito della quantità.
Come si ottengono i contatti di qualità?
Un rimedio che permette di ottenere solo ed esclusivamente dei contatti di qualità è rappresentato dal marketing automation, ovvero quell’insieme di strategie di marketing grazie alle quali è possibile avere la concreta occasione di impostare una serie di strumenti grazie ai quali si scremano i contatti.
Queste strategia si focalizza sull’ottenere dei contatti che possono poi essere sfruttati dalla propria impresa senza alcuna difficoltà, evitando dunque che tra di essi vi sia una percentuali di lead inutile che comporta tutte quelle conseguenze negative prima citate.
Inoltre occorre precisare anche il fatto che, grazie a questa strategia, il cliente viene maggiormente invogliato a effettuare l’acquisto e inoltre si deve anche tenere conto del fatto che il suddetto sistema permette di sapere quali sono i contatti che, invece, devono essere eliminati.
Pertanto questa strategia riesce a prevenire una serie di potenziali complicanze che possono rendere la situazione tutt’altro che piacevole da fronteggiare, situazione che bisogna sempre tenere a mente nel momento in cui si è alla ricerca di ottimi contatti da trasformare in acquirenti che comprano quel bene o servizio.
Ulteriori approfondimenti sull’argomento sono reperibili nell’articolo: https://andreacastellana.it/come-generare-contatti-qualificati/