Web Publisher ovvero colui che realizza e pubblica pagine web.
Figura professionale che produce, distribuisce e aggiorna i contenuti digitali nel web. Svolge la sua attività in area giornalistica o editoriale, coordina una redazione multimediale e opera sia in maniera indipendente, avendo un suo blog o sito web dedicato a un settore di cui è competente, oppure nell’ambito di un’organizzazione di testate giornalistiche o editoriali.
Il Web Publisher è incaricato di ruoli di responsabilità, come definire la strategia e il piano editoriale del sito, identificare e ideare i contenuti, ricercare, analizzare e gestire le informazioni provenienti da fonti esterne, controllare la forma e lo stile dei contenuti da pubblicare, progettarne le modalità di fruizione, gestirne il processo di aggiornamento.
Nel suo bagaglio culturale il Web Publisher deve avere: padronanza linguistica, conoscenza delle problematiche generali dell’editoria digitale, conoscenza delle piattaforme digitali per la distribuzione dei contenuti, conoscenza del target profilato per il quale presta consulenza e servizi, conoscenza delle leggi che regolano l’editoria online, e padronanza del project management.
Il Web Publisher (o editore web) è quella figura professionale incaricata di produrre, distribuire ed aggiornare contenuti, ovvero l’anima di ogni sito web o blog , decidendo allo stesso tempo modi e tempi realizzativi e distributivi.
Il web publisher svolge la sua attività in area di coordinamento editoriale, una sorta di content writer avanzato con una spremuta di project management ed esperienza.
Il web publisher opera sia in maniera indipendente , avendo un suo blog network dedicato ad un settore verticale (ad esempio il turismo) oppure un network eterogeneo di testate dedicate ognuna ad un argomento diverso.